Iseo Gourmand

sardina

Per chi non sapesse ancora che fare questo fine settimana ecco la mia proposta!

Domani sera dalle 19.00 c’è Iseo Gourmand, dalle vigne al lago: una manifestazione dedicata ai sapori del Sebino e della Franciacorta organizzata dalla condotta locale di Slow Food.

La formula non è certo nuova perché ripropone il format di Brescia con Gusto  (evento organizzato sempre da Slow Food che giungerà alla tredicesima edizione quest’anno, esattamente il 28 giugno, save the date!), ma sicuramente è vincente.

Tutti i foodies e i buongustai potranno assaporare i piatti tipici della cucina locale accompagnati da diverse tipologie di Franciacorta in una cena itinerante tra i vicoli, le vie del centro storico e il lungolago di Iseo.

Tanti i ristoratori, le pasticcerie, le gelaterie, i caffè e le cantine che parteciperanno alla realizzazione dei gustosissimi menu, dall’antipasto al dolce, che si potranno gustare lungo i due itinerari.

Il ‘Percorso di Terra’ e il‘Percorso d’Acqua’, che si svilupperanno sulle otto postazioni allestite in alcuni dei luoghi più caratteristici della cittadina lacustre tra cui il Castello Oldofredi, L’Arsenale, il Porto Gabriele Rosa e la Piazza Garibaldi, cuore della manifestazione, dove confluiranno le 500 persone partecipanti.

Volete scegliere che itinerario percorrere? Eccoli con alcune mie note:

Percorso Terra

IMG_0350

Antipasto
Selezione di salumi del territorio – Norcineria Polastri Maceler (Capriolo – BS). Che sia per lavoro o che sia per le mie cene private, se cerco qualcosa di semplice ma sfizioso vado da loro. Da Polastri trovi (vi cito solo alcune cose ovviamente): quella che loro chiamano la “Rete di Capriolo” e a casa mia si chiama (non so come si scriva perché è una parola in dialetto) “margiola”, un insaccato che praticamente non esiste più se non in alcuni paesi (trovarlo buono e che abbia il sapore che mi porto nei ricordi è quasi impossibile); trovi il lardo bagnato nel Curtefranca Doc e  il salame al sale affumicato. 

Primo
Risotto alle fragole mantecato al Grana Padano – CFP Giuseppe Zanardelli (Clusane – BS)…i ragazzi della scuola alberghiera! chissà che tra loro non ci sia una futura star alla Cracco…
Fragole bio di GiragriBio (Capriolo BS) – Riso dell‘Abbazia Zucchi (Orzinuovi – BS) – Grana Padano stagionatura 24 mesi e 36 mesi del Caseificio san Giovanni di Festa Matteo (Chiari – BS)

Secondo
Roast Beef alla maniera del Gattopardo con salse dello chef – ristorante Gattopardo (Iseo – BS)

Dolce
Sfogliatina calda alle mele di Pasticceria Nazzari ( Iseo – BS)

Percorso Acqua

foto pesci

Antipasto
Sardina essiccata del Presidio Slow Food con tartina e mousse di tinca e coregone del lago della Locanda al Lago (Montisola – BS) Ottimi! Se vi capita poi di avere una domenica senza programmi consiglio una gita in battello fino a Montisola con pranzetto alla Locanda al Lago!

Primo
Pasta alla maniera dello Chef – Ristorante Rosa (Iseo – BS)…non mi chiedete come sia perché non lo so, sorry!

Secondo
Insalata di luccio con verdurine – Ristorante Il Volto (Iseo – BS)…altro “pesciolino” che vive nel Lago d’Iseo…non semplice…io ho vissuto un’esperienza traumatizzante tempo fa nel tentativo di mettere un luccio in pentola per farci l’insalata con le cipolle e prezzemolo…non so se riproverò mai a cucinarlo.

Dolce
Gelato di Gelateria artigianale Gelatita (Iseo – BS)

Pane della Forneria Profumo di Pane di Migale Luigi (Iseo – BS)
Caffè della Torrefazione Tris Moka (Paratico – BS)

Informazioni utili

È possibile partecipare all’evento acquistando i biglietti in prevendita al costo di 30 € effettuando un bonifico bancario con i seguenti dati:
Beneficiario: Slow Food Oglio – Franciacorta – Lago d’Iseo
IBAN: IT 06 G 08437 54610 000000021926
Causale: Iseo Gourmand + nome e cognome dei partecipanti + percorso scelto

Oppure presso:

La Libreria, via Duomo 2 – Iseo 
- Patisserie Nazzari, P.za Garibaldi 15 – IseoAd ogni tappa vi verrà servito un calice di Franciacorta da accompagnare alle pietanze

Verranno forniti il calice e la taschina porta calice all’inizio dei percorsi
per info e prenotazioni:
slowfoodfranciacorta@gmail.com
Milena – 3381849515

Nota

Iseo Gourmand, dalle Vigne al Lago. Viaggio attraverso i Sapori di Sebino e Franciacorta, è organizzato dalla Condotta Slow Food Oglio – Franciacorta – Lago d’Iseo, in collaborazione con il Comune di Iseoe la Strada del Franciacorta e ha come obiettivo quello di promuovere un movimento per la tutela e il diritto al piacere, valorizzando e favorendo l’incontro tra quegli operatori del settore agroalimentare che, in linea con la filosofia di Slow Food, propongono prodotti “buoni, puliti e giusti”, ovvero piacevoli e creati nel rispetto della salute dell’ambiente e delle persone.
Per questo motivo i proventi della manifestazione saranno utilizzati per sostenere i progetti di agricoltura virtuosa già individuati dalla condotta locale di Slow Food sul territorio.

NdA La foto delle sardine è tratta dal web.

Pubblicità

3 risposte a "Iseo Gourmand"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...