Di maggio, di primavera, di vino. Le nostre prossime trasferte.

Un inverno lungo, con un seguito di piogge incessanti ha letteralmente celato la primavera, in un’altalena di temperature che hanno tolto certezza della stagione, alla più bella stagione.

Adesso un maggio transitorio prima della calura estiva ci vedrà partecipi di diverse manifestazioni e altrettante visite in cantina fino giugno inoltrato.

Il prossimo fine settimana con Camossi, Arici e Arcari e Danesi saremo impegnati sul fronte piemontese come in un avamposto di uno scenario che sa di poetica resistenza.

Cominciamo venerdì con una visita da Ferdinando Principiano insieme a Nico, per la prima degustazione “attenta” del lavoro fatto sulla barbera che abbiamo tirato lo scorso dicembre. Sono davvero curioso.Flower, nature, spring, italy

Alle 17 presso l’auditorium di Monforte, si terrà il convegno in merito alla “flavescenza dorata”, dove agronomi ed esperti in fitosanitaria si confronteranno sul tema per trovare soluzioni e per approfondire.

La sera, cenone con tutti i vini che saranno presenti il giorno successivo alla degustazione dei Barolo Boys e qui cominceranno le pulsazioni al fegato.

Da sabato inizieremo a sdoppiarci perché in concomitanza della manifestazione di Monforte parte anche “Enodissidenze” evento torinese orchestrato dall’amico Marco Arturi. Nella giornata di sabato troverete Lucia Bellini a gestire bottiglie e calici e domenica la raggiungerò a Torino.

Il weekend successivo saremo ancora impegnati su due fronti; da un lato in cantina con importanti ospiti e dall’altro a Isola Vicentina per “Vieni in Villa” Domenica 26 invece non ci si muove perché oltre a esserci le comunali, Brescia sarà protagonista della tappa conclusiva del Giro d’Italia con relativa “notte rosa”. La speranza è che la giunta Paroli, da sempre sprovvista del buon gusto, eviti di riempire le piazze con bancarelle bavaresi (gestite da romani) o i mitici argentini che alla fine sono di Cassino. Almeno stavolta.

Il 30 maggio invece sarò a Roma da Roscioli per parlare di Franciacorta, di storia di persone.. e degusteremo ancora Camossi, Arici e Arcari e Danesi.

Poi maggio finito che apre a un giugno altrettanto ricco che ci vedrà saltellare da nord a sud d’Italia per degustazioni, eventi e incontri… Ma cominciamo dal prossimo we.. vi aspettiamo a Monforte e a Torino!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...