I vini di Ferdinando Principiano (ed io) a VinNatur

Essì. A dire il vero l’ho annunciato anche qui, ma poi questa mattina è squillato il telefono. Un “tizio” ha rappato (malamente) sulle note di Pump Up the Jam e,dopo essermi sorbita i 30 secondi più esilaranti della mattinata (ripigliati!), ecco una voce tuonare in bresciano: “pota, Pomp!” (che sarei poi io, così ci siamo levati anche sto soprannome dalle scatole, senza paura alcuna. Tzè :)).

Ferdinando PrincipianoHo capito immediatamente di aver in qualche modo compromesso la “mitezza”, notissima a tutti, di Giovanni. Che ho fatto adesso?
Non ho condiviso anche qui, anche con voi questa gioia. Si, perché per me è una gioia. Questa trama di felici incontri, ha il sapore che hanno le cose belle: inaspettate.

Ricordo ancora quando telefonai a Giovanni, ringraziandolo per avermi fatto conoscere Ferdinando. Ero in cerca di “racconti” enoici, ma soprattutto di persone. Un onore per me poter presentare i suoi vini in questa occasione. Domenica 7 e lunedi 8 aprile, mi troverete bella (sefappeddì) pimpante dietro il banchetto di Villa Favorita.

Ho avuto un sussulto di gioia (e curiosità, visto che ancora non l’ho assaggiata), anche quando ho letto che Ferdi avrebbe portato in degustazione la Barbera tirata. So che poi ha desistito, o forse no. Passate a trovarci e lo saprete!

Ferdinando vi aspetta anche a Vinitaly.
Noi del TUC vi aspettiamo!

Pubblicità

2 risposte a "I vini di Ferdinando Principiano (ed io) a VinNatur"

    1. Chissà se alla fine ne porterà un pò. Io confido, comunque sia, in “campionature”. Mi presterei volentieri per fare controllo qualità 😀
      Grazie Lusiii, ci vediamo martedi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...