Il mio impegno in cucina oggi è molto limitato, rimpastata ed infornata la focaccia devo solo far bollire le uova. Sono ovviamente le uova deposte questo Venerdì Santo.
Tradizione, leggenda, religione e magia (decidete voi) vogliono che queste uova portino benefici, che proteggano dai mali, annegamenti, incidenti stradali e chissà cos’altro. Non so se sia vero, ma ancora oggi, nel bresciano, così come in altre zone d’Italia, si mantiene questa usanza, io per prima.
Che uno ci creda o no, un uovo sodo con un pizzico di sale e un calice di vino è un ottimo aperitivo per questa domenica di Pasqua quindi…
Ingredienti per “x” persone: 1 uovo deposto il Venerdì Santo a testa, sale q.b.
Preparazione: immergere le uova in un pentolino pieno di acqua fredda, mettere sul fuoco ed attendere il bollore, appena l’acqua bolle calcolare 8 minuti e l’uovo sodo è pronto. Non pensiate che sia così facile cucinare un uovo perfetto, basta un solo minuto in più e il tuorlo potrebbe diventare troppo pastoso e assumere diversi toni di verde e blu, quindi prestate mota attenzione al timer.
Impiattare? Non è necessario, sgusciate l’uovo con le mani, aggiungete un pizzico di sale e mangiatelo!
L’abbinamento? Oggi free, è sufficiente che sia un calice di buon vino, rosso, bianco o Franciacorta, fate vobis.
Una risposta a "Uovo Santo (?) Sodo"