Ricevo e pubblico
G.A.
il comitato tutela ambientale di Villa d’Erbusco con la battaglia per la difesa (e l’inedificabilità) dell’anfiteatro morenico;
l’associazione la schiribilla con le proposte per difendere le torbiere da scelte sciagurate;
i redattori del periodico di informazione e cultura “il quadro” che aspira a diventare il cartaceo dell’altra franciacorta;
legambiente franciacorta con il progetto di parco agrario che vuole essere proposto in alternativa ai vuoti discorsi fatti da “la franciacorta dei sindaci” (e sul quale scrissi qui)
i cittadini antirazzisti di coccaglio e la loro risposta popolare alle provocazioni razziste che in quel paese ci sono state nei casi di sfratto per morosità incolpevole;
la lista civica “cambiamo cologne” e la valorizzazione, senza cemento, del monte orfano
l’associazione monte alto di cortefranca e il loro progetto di bosco diffuso;
l’esperienza dei gas e dell’intergas di franciacorta
onorio bedussi e il suo metodo alternativo di fare agricoltura

Tutte queste realtà, le persone che le fanno vivere, hanno molto da raccontare su come nel loro pezzetto di territorio hanno affrontato diverse questioni come la tutela del paesaggio, la cementificazione, le fonti inquinanti, l’utilizzo delle risorse ma anche i servizi, la qualità della vita dei cittadini e del lavoro.
L’iniziativa di Iseo del 16 ha l’obiettivo di condividere queste esperienze e pratiche per ricavarne un beneficio collettivo e iniziare a porre le basi per un “contro progetto per la franciacorta” da incrociare (prima di “scontrare”) con il lavoro istituzionale de “la franciacorta dei sindaci” o “franciacorta sostenibile” che dir si voglia.Pratiche, proposte e idee per ridare vita ad un territorio in agonia.
Radio Onda d’Urto registrà e riproporrà gli interventi on line e mandandole in differita in Radio e sarà presente con un banchetto con gadget, biglietti della lotteria e materiale promozionale.
SABATO 16 MARZO ORE 14 TAVOLA ROTONDA
seguirà DALLE 18 un APERITIVO MANGIARECCIO a prezzo popolare
interessante, peccato averne letto notizia solo oggi…ma è possibile sapere cosa è emerso da questo incontro? a grandi linee, ringrazio anticipatamente
abbiamo creato una pagina FB:
http://www.facebook.com/groups/501683196556156/
invece su http://franciacorta.radiondadurto.org/ posteremo gli audio degli interventi