UN ANNO FA…N primo compleanno per i FranciacortaAppassioNati

Qualcuno adora i miei “ricevo e pubblico” 😉 e quello che segue è particolarmente sentito perché i FAN hanno vissuto un anno davvero dinamico spendendosi in iniziative dove hanno dimostrato tutta la loro voglia di fare e il loro perpetuo impegno. I successi e i riconoscimenti non sono mancati e per quest’anno prevedo un netto e consapevole cambio di marcia per essere ancor più incisivi e determinati nel rappresentare quell’umano valore aggiunto, fondamentale per ogni Territorio.

Bravi, Jessica, Michela, Raffaello, Gigi, Carmelo, Dario e Daniele e agli altri 59 che avete saputo coinvolgere! Giovedì sarò con voi a festeggiare.

G.A

 

L’associazione FranciacortaAppassioNati compie un anno
e festeggia il 24 Gennaio con tutti gli associati, i sostenitori e le cantine della Franciacorta

Presso la Tenuta Villa Crespia (Adro, BS) il prossimo 24 Gennaio 2013 alle ore 20, l’associazione FAN FranciacortaAppassioNati festeggerà il suo primo anno di vita. Sarà l’occasione per mostrare quanto svolto nel 2012 e presentare le linee guida per il 2013. Alla festa di compleanno sono state invitate tutte le cantine di Franciacorta (associate ai FAN e non), i sostenitori, i rappresentanti del Consorzio per la Tutela del Franciacorta e la stampa.

Era il 24 gennaio del 2012 quando nasceva l’idea di fondare un’associazione che riunisse i giovani del territorio franciacortino. Davanti ad un calice di Franciacorta un gruppo di giovani: due ragazze Jessica Vezzoli (Cantina Vezzoli ad Erbusco), Michela Muratori (Cantina Villa Crespia, Muratori ad Adro) e cinque ragazzi Gigi Nembrini e Daniele Gentile (Cantina Corte Fusia a Coccaglio), Dario Vezzoli e Raffaello Vezzoli (Derbusco Cives ad Erbusco) insieme a Carmelo Raco decidono di fondare FAN FranciacortaAppassioNati.FAN Franciacorta

È passato un anno da allora e i FAN di cose ne hanno combinate. Ai sette fondatori si sono uniti altri 59 ragazzi, giovani proprietari (o i figli) di cantine della Franciacorta, i tecnici o i commerciali che lavorano all’interno con età compresa tra i 18 e i 40 anni. Seppur FAN nasce come “associazione di persone”, le cantine rappresentate nei FAN sono ad oggi 41 insieme a 8 aziende sostenitrici che non hanno ragazzi che lavorano in azienda ma hanno dato il contributo associativo.

Durante il suo primo anno di vita, l’associazione si è impegnata a raggiungere le giovani generazioni del territorio franciacortino che di Franciacorta nulla (o quasi) sanno. L’attività del gruppo si sta sviluppano in primis lì dove i giovani passano gran parte del loro tempo e cioè sul web, con una pagina ed un gruppo Facebook. Ad oggi il Gruppo Facebook conta 1560 iscritti e 650 Mi piace sulla Pagina ufficiale.

Parallelamente, l’associazione è riuscita ad organizzare 11 eventi sul territorio nel 2012, appuntamenti dedicati al Franciacorta proprio nei locali più frequentati dai giovani.

In quest’anno l’associazione è riuscita a riunire gran parte dei giovani che lavorano nelle aziende della Franciacorta. I ragazzi che fanno parte di questa associazione rappresentano in effetti il primo vero cambio generazionale di un territorio così giovane ma ricco di potenzialità ed opportunità future.

Quando il Franciacorta inizierà ad essere riconosciuto e bevuto sul nostro territorio, quando i ragazzi che escono la sera per l’aperitivo chiederanno un Franciacorta con la chiara consapevolezza di cosa stanno bevendo, solo allora si avrà la certezza del successo di un vino e del suo territorio.

FAN è un’idea con un sogno, un sogno che un gruppo di giovani si impegnerà tenacemente per rendere realtà!

Associazione FranciacortAppassioNati – FAN C.F. 91025950170 e-mail: fan.franciacorta@gmail.com

Pubblicità

3 risposte a "UN ANNO FA…N primo compleanno per i FranciacortaAppassioNati"

      1. diciamo che 59 sono maggiori dei 5/6…un gruppo è un gruppo ormai…la crescita è dovuta anche a quei, se non soprattutto ai 59…bye!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...