I bidoni di Natale

Tra tutte le specie di mammiferi esistenti ed estinti, una delle più curiose e dinamiche con la quale ho a che fare da quasi vent’anni, è “l’uomo bidone di natale”.

Questo essere è in letargo per undici mesi e si risveglia all’inizio di dicembre. È molto sedentario e le sue abitudini sono sempre le stesse.

Prima invia una mail dove manifesta l’interesse per i vostri vini da utilizzare come cadeaux natalizi per la sua azienda che solitamente vende diamanti e silicio e gode di ottima salute economica.

Dopo aver preso visione del listino tenta di discutere pacatamente del prezzo abbozzando una trattativa, ma senza impegnarsi troppo. Successivamente arriva l’ordine.bidone

Di solito è almeno una bancalata di roba per qualche migliaio di euro di valore e mostrerà pure premura per la consegna. A quel punto gli dobbiamo comunicare che il pagamento è esclusivamente anticipato con relativo sconto.

Il bidone di natale cerca di schivare il problema e vi proporrà una riba a 60 giorni e in seconda battuta quella a 30.

Voi controbattete con la necessità di una lettera di credito garantita dalla sua banca e la risposta sarà questa:

“La ringrazio per La sua pronta e precisa risposta, temo che abbiate vissuto parecchi episodi negativi, perchè è evidente che avete alzato delle barricate commerciali che Vi portano a richiedere Fidejussioni per importi di  5.000 euro, con relativi costi ,che difficilmente strutture come la Nostra concedono anche per cifre di 5 volte superiori ( Noi importiamo preziosi praticamente da tutto il pianeta ), tuttavia grazie ancora per avere considerato la Nostra corrispondenza. Con invariata cordialità”

A questo punto, per dargli il colpo di grazia, basterà che gli diciate che le spese bancarie le paghereste voi.

Pubblicità

4 risposte a "I bidoni di Natale"

  1. Sono sempre attivi, a me arrivano almeno due email al mese di questo tipo. In Agosto una ditta di costruzioni voleva 800 bottiglie pagamento a 60gg. per fare regali aziendali, ormai non rispondo nemmeno più.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...