Ripristinato il piedibus, ma solo per i lavori in corso

Premessa: questo è un post polemico.

Bienno, il mio paese, 3600 abitanti, media Valcamonica. Durante l’amministrazione Pini, terminata a maggio 2011, era in funzione il piedibus. Guidato a turno dai nonni dell’associazione anziani, il gruppo ordinato di bambini partiva ogni mattina a circa un km dalla scuola elementare, raccogliendo altri alunni alle fermate lungo il percorso, e procedendo a mezzogiorno in senso contrario.

In un paese così piccolo, andare a scuola a piedi è un privilegio. Ma le mamme con i suv non solo quelle di Milano, sono ben diffuse anche qui. Il piedibus era nato per abituare i bambini a camminare, ed era anche un momento di socialità. Li vedevo passare ogni giorno sotto casa, con le loro casacche catarifrangenti e, quando pioveva, gli ombrelli tutti uguali.

Con l’insediamento della nuova amministrazione il piedibus è stato abolito. Non ne conosco i motivi, ma spero non siano di carattere economico, visto che l’associazione anziani percepiva un irrisorio rimborso.

Arriva Novembre 2012, Bienno è trapanato di cantieri, necessari e anche – in fiducia – da fare assolutamente entro dicembre, per questioni legate al patto di stabilità. Magia! L’amministrazione ripristina il piedibus, ma solo perché il traffico davanti alla scuola elementare, durante i lavori, è già congestionato. A fine lavori lo toglieranno di nuovo? Il piedibus è stato ripristinato dall’assessore ai servizi sociali (avrebbe senso) o dal vigile?????? Il piedibus è uno strumento educativo per i bambini o un favore alle mamme che non riescono a portarli con i loro grossi Suv fino al cancello della scuola?

Buon week end!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...