Ogni volta che mi capita d’incontrare Miglio (Stefano Miglietti) lo guardo con la stessa espressione con la quale Elliott guardò E.T. per la prima volta.
Stefano è un ex rugbista, è uno che se vuole fare una passeggiata sta parlando di decine di chilometri scalando una montagna, è uno che se vuoi cenarci insieme devi imparare a essere veloce per non soccombere. Ma lui sarà sempre più veloce: l’ho visto sbranarsi una fiorentina nel tempo in cui io riesco a sbattere le palpebre. 🙂
Miglio è uno che fa le cose perché ne sente la necessità, perché ha voglia di divorarsi la vita a modo suo e perché ama la natura in ogni sua forma. Miglio è un alieno ma di stazza a Brescia e Brescia deve esserne orgogliosa. Deve.
Tra poco tenterà di attraversare a piedi il deserto di Qattara senza acqua ne cibo. La partenza il prossimo 17 novembre e iscrivendovi alla sua pagina facebook o visitando il sito di Avventurando, potrete seguire questa ennesima e straordinaria impresa.
Seguiamo tutti Stefano Miglietti!
Di seguito solo alcune delle conquiste di Miglietti, per le altre e per i dettagli visitate sempre il sito di Avventurando.
Nel 2003 Stefano è stato protagonista della prima attraversata a piedi dell’Erg Murzuq in Libia. I Tuareg hanno soprannominato Stefano “Rajil Cra”, ovvero l’uomo che corre (in lingua Tamashek). Partito il 7 dicembre dalla omonima città di Murzuq, il 13 dicembre Stefano completa l’attraversata dell’arido deserto, percorrendo oltre 380 Km e superando un dislivello di oltre 12.000 metri in meno di 6 giorni.Correva l’anno 2006. In soli 5 giorni, 23 ore e 30 minuti, Stefano ha attraversato il Gran Mare di Sabbia a piedi, in completa autosufficienza, trainando uno speciale carretto con ruote del peso di 90 Kg. contenente le scorte di acqua, cibo ed attrezzature di sopravvivenza. Ad oggi nessun uomo ha mai attraversato un deserto di sabbia così esteso in questo modo.
A gennaio 2011 stabilisce il nuovo record del mondo di 10 maratone no stop. Stefano percorre 422 Km in 52 ore e 30 minuti. La lunga corsa parte nel Deserto Nero egiziano (Black Desert), attraversa il Deserto Bianco (White Desert) e termina al confine con il Gran Mare di Sabbia (Great Sand Sea Desert).
A febbraio 2007 vince insieme all’amico Chicco Ghidoni l’edizione 2007 della Yukon Arctic Ultra e stabilendo il record assoluto della gara. Il team TERRAZ entra nella storia sportiva italiana. In soli 5 giorni e 6 ore, hanno percorso insieme l’intero tragitto della categoria “300 miglia” in condizioni ambientali veramente avverse e trainandosi una slitta del peso di 20 Kg. Il termometro in quei giorni ha registrato spesso temperature sotto lo zero di -40°C.