Donne che fanno vino, raccontate da una donna. Senza Trucco di Giulia Graglia, di cui Giovanni vi ha già parlato qui, verrà proiettato a Brescia al Cinema Teatro Nuovo Eden mercoledì 28 Novembre a partire dalle 19,30. Ho visto il trailer, le parti non montate, ma non vedo l’ora di godermi tutto il documentario!!
Un’occasione per conoscere l’esperienza di quattro Vignaiole, che vivono e si esprimono attraverso il vino in quattro territori differenti. Le protagoniste sono:
Dora Forsoni – Poderi Sanguineto (Toscana)
Nicoletta Bocca – San Fereolo (Piemonte)
Elisabetta Foradori – Foradori (Trentino) Arianna Occhipinti – Azienda Agricola Arianna Occhipinti (Sicilia)
La provincia di Brescia è ormai conosciuta per la produzione di vini di qualità, ma la conoscenza e la coscienza dei bresciani in merito, soprattutto se parliamo – come nel documentario – di vini naturali, è limitata e spesso legata a pregiudizi scatenati dai talebani del pensiero vin – naturalista. Senza trucco parla di come si possano produrre vini BUONI da uve coltivate in vigne biologiche o biodinamiche, senza l’aggiunta di chimica durante le vinificazioni. Ho scritto BUONI in maiuscolo, perché a volte questa parola viene omessa, e a me piacciono i vini buoni! Non chiedetemi cosa intendo per buono, o io vi chiederò cosa intendete per naturale 😉 .
L’idea e l’organizzazione dell’evento è di Mineralwine, realtà bresciana che si occupa con passione di ricerca e selezione di cantine artigianali e di vini autentici, rispettosi delle tradizioni e del territorio d’origine. Il programma della serata prevede a partire dalle 19,30, un intervento di una delle protagoniste del documentario, Nicoletta Bocca, di Rolando Zorzi di Mineralwine e di Stefano Amerighi, affermato vignaiolo biodinamico. La proiezione inizierà intorno alle 20 e a seguire, visto che la teoria ci piace, ma assaggiare ancora di più, l’incontro nel bicchiere con le tematiche sviluppate nel documentario.
Ai banchi d’assaggio i vini di Nicoletta Bocca, Dogliani (CN) Piemonte; Stefano Amerighi Cortona (AR) Toscana; Enrico Togni, Erbanno, (BS) Lombardia; Sylvie Spielmann, Bergheim (Alsazia) ; Jean Claude Rateau, Beaune (Borgogna).
L’ingresso è gratuito.
SCHEDA DEL FILM
Titolo: Senza Trucco – Le Donne del Vino Naturale
Regia: Giulia Graglia
Anno di produzione: 2011
Durata: 78′
Tipologia: documentario
Produzione: Effetto Notte, Planet Image
Breve trama:
Senza Trucco, della regista Giulia Graglia, con un simpatico gioco di parole, racconta il mondo del vino naturale attraverso le voci e le storie di quattro donne che hanno scelto di produrre senza trucchi. Vigneti coltivati con metodi di agricoltura biologica e biodinamica, senza l’utilizzo di erbicidi, concimi chimici e pesticidi. Vinificazioni senza ricorrere ad additivi chimici ed altre sostanze che pur facilitando il risultato, vadano a scapito della naturalità e della tipicità del vino, ma anche della qualità gustativa.
L’evento è realizzato e promosso da Mineralwine, con la partecipazione di enotecaletteraria.it in qualità di media partner.
Si ringraziano inoltre: il Cinema Teatro Nuovo Eden e le aziende partecipanti
Mi piacerebbe proiettarlo anche nelle mie zone……Etruria!!!!
Flavio Verzaro
puoi scrivere a Giulia, trovi la mail sul blog http://senzatrucco.wordpress.com/ 🙂
Grazie Lucia! Siamo davvero lusingati di essere di nuovo ospiti di questo stupendo blog!
Grazie a te per i complimenti! non vedo l’ora di vederlo!! 🙂