Principiano – Alta Langa: impossibile trovare uve di livello e allora…

L’uva non è un’opinione e quando si vuole acquistarne è fondamentale conoscere la zona di provenienza, chi conduce il fondo e soprattutto come.

Il girovagare di Ferdinando alla ricerca di qualcosa che potesse avere una continuità futura con la vigna di Serravalle Langhe è stato un buco nell’acqua. La ricerca partita proprio da Serravalle ha avuto il suo epilogo quattrocento metri di dislivello sotto, con uve che non sono state ritenute adatte per un progetto tanto ambizioso quanto il nostro.

Dal momento che perdere anni in attesa che la vigna di Principiano sia pronta (e che venga riconosciuta per la produzione di D.O.C.G) sarebbe una follia, abbiamo deciso di cominciare a lavorare con una piccola quantità di Barbera.

Non una vendemmia precoce come si potrebbe pensare, bensì uva con una maturazione ottimale che sarà raccolta a 13-13,5% di volume alcolico, per una rifermentazione senza l’utilizzo di zuccheri aggiunti ma solo con il mosto della Barbera stessa (leggi metodo ancestrale).

Le bottiglie, tra le 1500 e le 2000, saranno fondamentali per acquisire esperienza con questo modo di fare vino e con quello che Nico considera uno dei più grandi e duttili vitigni, in attesa che la vigna di Serravalle Langhe raggiunga l’età che riterremo più idonea per la prima vinificazione.

Per i prossimi tre anni proseguiremo con la sperimentazione sulla Barbera, senza nulla togliere al fatto che se dovessimo –già dal prossimo anno- trovare uve di livello per produrre un Alta Langa, affiancheremo e affronteremo le due cose con il medesimo metodo.

Pubblicità

2 risposte a "Principiano – Alta Langa: impossibile trovare uve di livello e allora…"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...