Ricevo e pubblico, ma soprattutto parteciperò. 😉
L’esperienza del Distretto Culturale della Valle Camonica si presenta attraverso i progetti di comunicazione. Due giornate di lavoro per gli operatori del settore, per i responsabili di Enti e Istituzioni Culturali, in dialogo aperto con il mondo dell’informazione e dei social media, attraversando il territorio della Valle dei Segni, il nuovo brand della Valle Camonica.
il Distretto Culturale di Valle Camonica organizza VENERDI’ 5 e SABATO 6 OTTOBRE 2012 “Multimedia Land”, due giornate sulla Comunicazione e il Territorio, e in particolare sul tema della nascita del brand “La Valle dei Segni”.
Per promuovere questo marchio (che interessa lo sviluppo di progetti di aree variegate, come l’arte, l’impresa, la cultura e l’immenso patrimonio artistico dei siti UNESCO) la Valle Camonica sta aggiornando i propri strumenti di comunicazione e governance verso l’esterno.
In queste due giornate presenteremo i progetti in fase di sviluppo e, in anteprima, quelli già realizzati per far conoscere le importanti azioni di rilancio culturale e turistico che la Valle Camonica per la prima volta sta mettendo in atto, grazie alla collaborazione di molte realtà.
Nella giornata di venerdì 5 ottobre, alla casa degli Artisti di Bienno, si terrà in mattinata un incontro sulla comunicazione del Distretto Culturale e nel pomeriggio, offriremo l’opportunità di seguire alcuni laboratori tematici sui linguaggi della comunicazione multimediale.
I Lab saranno tenuti da importanti esponenti del panorama nazionale:
– il laboratorio brand&governance, con Alberto Piantoni, ad di Missoni Group, eccellenza del Made in Italy, e con Nomisma, società di altissimo livello specializzata negli studi economici;
– per il Lab video, sarà presente la factory “Abstract:Goove”, studio creativo milanese di grande successo;
– Maurizio Guagnetti, giornalista e blogger, autore di “Radio Bici”, condurrà il laboratorio dedicato ai social media.
Venerdì sera, a Breno, un incontro da non perdere!
Ettore Mo, straordinario reporter italiano, firma del Corriere della Sera, e il fotografo Luigi Baldelli saranno protagonisti dell’incontro “Professione Reporter. Il grande giornalismo racconta il territorio”.
Verranno presentati in anteprima i nuovi strumenti di promozione territoriale:
– le app per visitare i siti archeologici dell’UNESCO,
– la nuova segnaletica per scoprire i luoghi d’arte e turistici della Valle Camonica;
– l’imponente operazione di restauro alla Via Crucis delle Cappelle di Cerveno;
– i nuovi progetti d’impresa, che presenteremo nel Museo della Stampa ad Artogne;
– il video “La Valle dei Segni”;
– i nuovi progetti editoriali del Distretto Culturale di Valle Camonica
L’ospitalità nelle due giornate (pernottamento e pasti) sarà interamente a carico del Distretto Culturale di Valle Camonica.
Il programma completo e il modulo di partecipazione sono sul sito del distretto culturale di Vallecamonica.
Finalmente qualcosa che si muove nella giusta direzione? Grande Lucia!
Non vedo l’ora di leggere i risultati 🙂