A quanto pare un’automobile che non inquina, che non ingombra e anche se dall’estetica discutibile, esiste. Un’azienda bresciana è pronta, insieme con altre, a produrla mentre io e Nik Barte siamo pronti per provarla e non certamente per fare il giro del piazzale dell’Iveco!
La promuoviamo tra i territori del vino, poiché in futuro c’è pure l’intenzione di costruire trattori ad aria compressa! Vediamo che ci dicono i futuri produttori… 😉
Qui potete leggere l’esaustivo articolo uscito su la Repubblica e qui il sito dell’azienda che l’ha progettata.
Mi domando solo come apprenderanno questa notizia certe donne disturbate, quelle che devono portare i figli a scuola in via Cattaneo (abitano tutte nel raggio di un chilometro) necessariamente con un SUV largo quanto l’unica carreggiata e creando rumorosi, inquinanti esemplari ingorghi! 😀
Seguo assiduamente da un paio di mesi qualunque novità che riguardi l’iniziativa dell’auto ad aria compressa. Sono molto fiducioso. Sto risparmiando da un paio d’anni per la MIA prima auto. Soldi che sarò felice di spendere nel modello AirFamily.
Intanto fateci sapere come vi troverete con l’Airpod!
Buon giro!
Grazie Alessandro. Anche noi siamo fiduciosi (è speranza) che ce ne diano una e ansiosi di raccontarla!