Un giorno in Puglia e stare bene

Metti che ti svegli una mattina alle cinque e devi andare all’aeroporto. Metti che il tuo miglior amico sia nella prima settimana di dieta, convinto di essere sportivo e come tale figlio delle levatacce all’alba. Hai trovato un passaggio.

Poi arrivi a Bari, dopo un viaggio che alimenta rabbia perché non ti fanno sedere nelle prime quattro file tenute libere per nessuno… e ci si mette pure la pioggia.

Ad aspettarmi Pasquale, guerriero pugliese della squadra di Gerardo Leone. Si suonano i clacson a Bari.

Un caffè, un paio d’ore in hotel, cambio di maglia e poi via verso Turi presso il ristorante Menelao a Santa Chiara, dove Leone e i suoi ragazzi sono stati capaci di organizzare un evento di grande spessore al quale hanno partecipato moltissimi ristoratori provenienti da tutta la regione e tra una chiacchiera e l’altra, mi hanno fatto ricordare il mio giro -di ogni centimetro di costa pugliese- in vespa del ’05. Oltre ad Arici e Camossi, in degustazione anche Chiara Boschis, Luigi Valori, Marina Cvetic, St. Urbans-hof (con i suoi Riesling straordinari) e Château de Puligny Montrachet.

Dopo sei ore di maratona a stringer mani e incrociare i calici e a conoscere chi vive la Puglia perché la porta nel cuore, mi sono ritrovato alle porte di Bari vecchia alle due del mattino a mangiare pesce crudo (eccellente) al Pescatore da Onofrio, innaffiandolo con un Meursault 2004 di Château de Puligny, davvero grande: succo e polpa e tanta golosità in un vino dalla struttura possente ma slanciata e irresistibile.

Posti da ri-visitare, vini da ri-bere e emozioni che rimarranno sempre nel cuore.

Un grazie di cuore per la splendida giornata va certamente a Gerardo e a tutti i suoi ragazzi, oltre agli amici Marina Cvetic, Rocco Cipollone e a Luigi Valori che ogni volta mi travolge con la sua incapacità di non sorridere.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...