A Bari, sospesi tra l’antico e il moderno: Arici e Camossi

A TURI, IMPORTANTI REALTA’ DEL MONDO ENOLOGICO NAZIONALE E
INTERNAZIONALE, SAPIENTEMENTE SOSPESE TRA L’ANTICO E IL
MODERNO, SI RACCONTANO AD USO E CONSUMO DEGLI ADDETTI AI
LAVORI
Si prospetta un’occasione interessante (ancorché decisamente piacevole)
quella che si offre a ristoratori, enotecari e agli addetti ai lavori pugliesi di
conoscere più approfonditamente vini e prodotti alimentari delle terre
d’Abruzzo e di altre regioni, anche estere, attraverso l’incontro con aziende
produttrici estremamente significative in campo enologico ed accomunate
non solo da un anelito passionale e di intenso amore verso territori, tradizioni
e arti profondamente conosciute, ma dallo spiccato orientamento innovativo
che riesca a garantire ai loro prodotti il meritato riconoscimento. Non a caso
sarà presso il ristorante Menelao Santa Chiara in Via Sedile 46 Turi (BA)
che interverranno gli esperti portavoce delle aziende Masciarelli e Valori
(Abruzzo), Camossi e Arici Colline della Stella (Franciacorta/Lombardia),
Pira Boschis (Barolo, Piemonte), St. Hurbans (HofMosella/Germania) e
Chateau de Puligny (Montrachet, Borgogna/Francia). Il patron del locale,
infatti, Michele Boccardi, nella gestione del suo elegante ristorante si è da
sempre fatto interprete del forte legame tra passato e futuro, fra tradizione ed
innovazione ed è particolarmente disponibile ad accogliere e promuovere
ogni evoluzione avveniristica, purché di buon senso, in campo enogastronomico.

E ugualmente non a caso l’ospite d’onore sarà Marina Cvetic, personaggio di riferimento dell’Azienda Agricola Masciarelli che porta avanti fedelmente la filosofia di Gianni Masciarelli che tutti ricordiamo con ammirazione. Si parlerà di Trebbiano, Cerasuolo e Montepulciano d’Abruzzo, Pecorino, Nebbiolo, Riesling, Pinot Nero e Chardonnay, attraverso i racconti,oltre che della Cvetic, degli esperti Luigi Valori (Valori), Chiara Boschis (Pira Boschis, Barolo), Etienne De Montille (Chateau de PulignyMontrachet)
e Giovanni Arcari (Camossi e Arici Colline della Sala) e sarà certo possibile
per tutti, da questo evento, riportare a casa spunti e suggestioni essenziali
per la creatività e l’entusiasmo basilari nel nostro settore.
L’ incontro previsto per lunedì 14 maggio, avrà inizio alle ore 16.00 e si
protrarrà fino alle 22.00 con la possibilità di degustare vini, prodotti alimentari
delle sopracitate aziende e alcuni piatti preparati dalla brigata di cucina del
Menelao Santa Chiara.
Il presente comunicato e valido come invito previa conferma telefonica ai
numeri: 080 5422684 – 3939402788
Menelao Santa Chiara – 080 8911897

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...