Tombea: un formaggio e un solo produttore. A rischio.

Esprimere il legame con il nostro territorio vivendoci credo sia la forma migliore per preservare le peculiarità naturalistiche alle quali l’uomo si è saputo adattare.

Vivere in una vallata alpina, con la famiglia e una ventina di bovini, dove per mesi non si vede anima viva, è una scelta di vita eroica e da sostenere; abitare in questo luogo significa mantenere la montagna in ordine senza mutarne l’aspetto, vivere apprezzando ciò che altri considerano scomodità. E non ci si arricchisce, si campa dignitosamente, ma con il sudore e la fatica quotidiana, senza week end o festività. E’ grazie a persone come Germano Eggiolini che noi possiamo continuare ad apprezzare formaggi che andrebbero persi, perché si possono produrre solo in certe condizioni, per l’appunto, eroiche.

Il Tombea è un formaggio prodotto negli alpeggi nel comune di Masaga, in provincia di Brescia. In questi giorni i gruppi di fb legati alle tradizioni e alla diffusione di piccoli prodotti di nicchia (per “estrazione sociale”, non per moda), quelli attivi soprattutto sul territorio bresciano e lombardo, sono in fermento per ciò che sta accadendo a Germano, unico produttore di Tombea.

Germano ha una stalla in affitto da 12 anni, di proprietà della cooperativa Nigritella orione magasa, con al suo vertice Don Franco Bresciani. Dopo 12 anni di affitto la prima richiesta è stata triplicare l’affitto, seguita dalle dimissioni di alcuni consiglieri della coop. per protesta. C’è stata quindi la seconda proposta: affitto raddoppiato, anticipo e responsabilità totale dell’immobile (quindi anche spese straordinarie). Sembra anche che non ci siano state possibilità di mediazione, senza la preoccupazione di avere a che fare con una famiglia e il lavoro di una vita.

E’ palese che l’idea si di allontanare Germano Eggiolini dalla stalla, dalla sua vita e dal suo lavoro. Non è che qualcuno sia interessato al marchio? Questa è una delle domande che ci si pone nei gruppi di discussione su fb, dove si sta pensando di contattare anche la cooperativa per avere spiegazioni. Che attendiamo con ansia.

Grazie a Adriano Liloni e Michele Valotti per le informazioni.

Pubblicità

6 risposte a "Tombea: un formaggio e un solo produttore. A rischio."

  1. Ci ho lavorato in quella valle e vi posso dire che interventi cercano di farne ma ormai la situazione è molto degenerata e le possibilità di recupero sono molto basse. Lo dico a malincuore perché ci vivo affianco ed amo la valle ed il Tombea.

  2. un don che affitta una stalla vuole costringere un lavoratore capofamiglia ad andarsene —— beata cristianità —— la base degli insegnamenti di Gesù — complimento don ( non meriti la d maiuscola )

  3. prima di fare certe affermazioni sarebbe meglio chiedere al sig germano e al suddetto sacerdote se quanto dichiarato corrisponde al vero, perchè fonti della valle mi dicono che non sia proprio cosi

  4. prima di parlare della coop nigritella è meglio lavarsi la bocca compreso li signor GERMANO e dica la VERITA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...