Questo appello è rivolto agli amici, ai nemici, a chi conosce il significato profondo della parola Territorio e l’importanza della sua tutela, a chi ama il vino e a chi possiede una sensibilità capace di guardare al futuro di tutti. Ai blogger, tutti.
Di certo se guardiamo l’obiettivo nel suo insieme, migliorare il Mondo intero appare opera assai ardua e se poi si pensa di farlo in un colpo solo si rischia di essere inghiottiti da depressione da “idee utopiche”. Credo nei piccoli ma pesanti passi, ai successi fatti di obiettivi concreti e come me, l’associazione Brescia per Passione che mi porta a conoscenza questo importantissimo progetto:
È necessario che le istituzioni riconoscano il Parco della Macogna, così che un’area già sfruttata non lo possa essere ulteriormente, perché possa tornare allo splendore di un tempo e a uso futuro di tutti. La politica da sola non è ancora in grado di comprendere l’importanza della tutela del territorio, perché è incapace di pensare a un interesse futuro e che riguardi la collettività, quindi dobbiamo aiutarla ancora -a un passo dal 2012- con un foglio con sopra un sacco di firme. Loro guarderanno inebetiti il foglio, come se fosse l’opera prima di un artista sconosciuto ma a quel punto, solo a quel punto, dovranno cambiare rotta.
Cominciamo da qui. Firmate questo appello.
Grazie
Giovanni Arcari
Grazie Giò della segnalazione. Ho già firmato.
Bravo !! Ho firmato volentieri .
un parco agricolo per tutta la franciacorta è il progetto contro il degrado di Aurelio Pezzola e altri. La mia recensione al suo libro (censurato?) è qui http://www.di-wan.org/2011/12/la-franciacorta-e-il-dialogo-interrotto/
Giovanni guarda che bel regalo che ci vuole fare l’amministrazione di adro (il mio paese)
http://www.bresciaoggi.it/stories/Provincia/319144__metropoli_dello_sport_di_adro_spunta_lofferta_del_secolo/
penso sia veramente ora di unirsi per fermare le speculazioni o qui soffochiamo!!!!
Lo penso anch’io. Scriviamoci e vediamo che fare