Hey, ma tu sai cos’è la spongada?
Questo è il messaggio di benvenuto del nuovo social game SALVA LA SPONGADA, nato dalla collaborazione di Unclepear e forneria Salvetti, una divertente sfida con le nostre conoscenze sulla Valle Camonica. Rispondere ad una sessantina di enigmi di cultura generale camuna (occhio ai tranelli), permette di sbloccare personaggi e salvare, alla fine, la vera spongada. Si gioca facendo login attraverso facebook, e si ha una sola vita a disposizione. Ma si può chiedere aiuto agli amici sia su twitter che su facebook, invitandoli a giocare a loro volta (qualcuno può resuscitarmi please?).
Sì ma cos’è la spongada?
E’ il dolce tipico pasquale della Valcamonica. Da Pisogne al Tonale non c’è forneria che non la produca, anche se, purtroppo, quasi solo nel periodo pasquale. Un semplice impasto di farina di frumento, uova, latte, zucchero, burro, sale e lievito. Fortunatamente qualche fornaio la produce tutto l’anno, e permette ai camuni di poter godere di questo dolce anche lontano dalla quaresima, da mangiare solo, o immerso nel latte a colazione, o come fine pasto inzuppato nel vino rosso.
A volte penso di essere pesante e di stancarVi un po’. Mi riferisco soprattutto ai miei followers su twitter, che trovano spesso nei miei tweet l’hastag #valcamonica. Ma è più forte di me. Amo il mio territorio e mi piace comunicarlo, far conoscere a più persone le peculiarità di questa valle, e sfogarmi quando c’è qualcosa che non mi piace. E il progetto #salvalaspongada è decisamente tra le cose positive. La forneria Salvetti è presente da molto sul territorio (alta Valcamonica) e Raul e Armando, e già prima di loro il padre, hanno tra le priorità la valorizzazione del territorio attraverso i prodotti tipici. Il tutto rivolto in primis ai camuni: siamo noi a dover chiedere al nostro fornaio la spongada, e invitare i turisti a conoscere la valcamonica attraverso la nostra gastronomia.
Il progetto è infatti aperto ad altre aziende e quindi ad altri prodotti. Si potrebbero creare nuovi livelli di gioco,e attraverso sinergie e collaborazioni, conoscere e diffondere altre golosità e produzioni camune (avvistata domenica #laspongada a sciör del tórcol, sagra del vino camuno).
Quindi l’invito è per tutti, camuni e non, armati di curiosità, a salvare la spongada!!
Una risposta a "SALVA LA SPONGADA!!!!!"