Battistino Bonali a 20 anni dalla scalata dell’Everest

Il CAI VALLECAMONICA organizza per questa sera un incontro per ricordare Battistino Bonali, a 20 anni esatti dalla storica vetta raggiunta dalla parete nord dell’Everest. Prima e unica spedizione da 8.000 mt organizzata interamente in Valcamonica, e l’ultima in pieno stile alpino, prima che le tecnologie modificassero le tecniche di scalata estrema.

L’appuntamento è al cinema Garden di Darfo Boario terme, e vedrà riuniti tutti i componenti della spedizione, gli appassionati e gli amici di Battistino Bonali, scomparso tragicamente durante una spedizione in Perù nel 1993 tentando la nord dell ‘Huascaran.

Vorrei ricordarlo con una sua poesia, orgogliosa di aver conosciuto un così grande Biennese.

GRAZIE MONTAGNA
per avermi dato lezioni di vita,
perché faticando ho appreso a gustare il riposo,
perché sudando ho imparato ad apprezzare
un sorso di acqua fresca,
perché, stanco, mi sono fermato
e ho potuto ammirare la bellezza di un fiore,
la libertá del volo degli uccelli,
respirare il profumo de la semplicitá,
perché solo immerso nel tuo silenzio,
mi sono visto allo specchio e spaventato ho ammesso
la mia necessitá di veritá e amore,
perché soffrendo ho gustato la gioia della vetta
percependo che le cose vere,
quelle che portano alla felicitá,
si ottengono solo con sforzo,
e chi non sa soffrire,
non potrá mai capire.

Battistino Bonali, alpinista.

Pubblicità

2 risposte a "Battistino Bonali a 20 anni dalla scalata dell’Everest"

  1. mitico Battistino.
    purtroppo non l’ho mai conosciuto, ma il suo mito aleggia tra le montagne camune e chi le frequenta.
    orgoglio camuno!
    Da ricordare già che ci siamo anche un altro grande alpinista delle “nostre montagne” (in verità è bergamasco della Valle di Scalve), Roberto Piantoni anche lui tragicamente morto mentre faceva la cosa che più di tutte ti riempie il cuore: salire in montagna!

  2. “perché solo immerso nel tuo silenzio,
    mi sono visto allo specchio e spaventato ho ammesso
    la mia necessitá di veritá e amore”

    Tre righe per spiegare cosa vuol dire essere un uomo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...