Sabato prossimo (4 dicembre), in occasione della presentazione della guida Slow Wine 2011 si terrà, presso il monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo, il dibattito pubblico dal titolo davvero importante; “Franciacorta verso uno sviluppo virtuoso”.
È davvero difficile cercare immaginare su cosa, precisamente, verterà la discussione poiché il titolo del dibattito lascia spazio a innumerevoli variabili… Beh, un motivo in più per non mancare!
I relatori saranno i seguenti:
Franco Pagnoni – Presidente Fondazione Culturale San Pietro in Lamosa
Anna Patrizia Ucci – Fiduciario Condotta Slow Food OFLI
Marco Bolasco – Direttore Editoriale Slow Food Editore
Fabio Giavedoni – Curatore Slow Wine 2011
Maurizio Zanella – Presidente del Consorzio per la tutela del Franciacorta
L’appuntamento è fissato per le 9e30 e dopo il dibattito vi sarà la possibilità di degustare i vini delle aziende recensite nella guida Slow Wine 2011.
L’ingresso al banco d’assaggio avrà il costo di:
€10 soci – €15 non soci (bicchiere ed ingresso al banco d’assaggio)
€ 20 soci – € 25 non soci ( bicchiere, ingresso al banco d’assaggio e guida Slowine 2011)
Nel corso della manifestazione sarà in vendita la guida Slow Wine 2011 (€24)
I fondi raccolti durante l’evento saranno devoluti al progetto “Mille orti in Africa” coordinato dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus
Una risposta a "“Franciacorta verso uno sviluppo virtuoso”, sabato a Provaglio d’Iseo"