Erbusco in Tavola: Eccellenze che meritano di essere conosciute

Ogni anno, “Erbusco in Tavola” riconferma l’eccellenza di quello che offre, levandosi poco a poco l’etichetta di “sagra paesana” per diventare l’espressione di una comunità legata alla terra e alle tradizioni. Anche per questa edizione l’affluenza è stata alta tra curiosi, appassionati e molti giovani interessati. La funzione sociale della manifestazione ha stimolato molti espositori a non lesinare emozioni, così come ha fatto la famiglia Pagani che con la sua macelleria ha offerto l’altissima qualità delle sue carni e la fantasia di Simone e Matteo nelle loro preparazioni. Avevo già parlato (QUI) di quest’azienda a conduzione familiare, ma è davvero impossibile non parlarne ancora. Straccetti di carne cruda con carciofi o funghi porcini, hamburger “aperti” con pomodorini e rucola, con asparagi…

Per tutta la serata la griglia dei Pagani ha lavorato ininterrottamente, distribuendo pane di Erbusco con salamine fresche prodotte dai medesimi, oltre a un trionfo d’insaccati e carne cruda. La carne cruda: imperdibile per gli amanti, la tartare battuta al coltello che vi prepara Simone in macelleria.

La manifestazione quasi perfetta, meriterebbe a mio avviso maggior visibilità per portare la cultura di questa comunità fuori dai propri confini, cercando di avvicinare generazioni che si stanno sempre più allontanando dalle tradizioni e dalla storia, convinti che la carne venga prodotta dietro il vetro del banco di un supermercato.

Rilancio, alle persone competenti alle quali va il merito di aver organizzato tutto, se per il prossimo anno non si possa incrementare maggiormente l’attenzione da rivolgere a una comunicazione (pre-manifestazione) che possa creare maggior interesse anche fuori dai confini franciacortini.

Ritengo che tale concentrazione di eccellenze in un paese così piccolo, meriti di essere portata alla luce con maggior fermezza e senza paura alcuna. Il potenziale di questo Comune è davvero impressionante e deve essere fatto emergere con convinzione.

Pubblicità

Una risposta a "Erbusco in Tavola: Eccellenze che meritano di essere conosciute"

  1. “cercando di avvicinare generazioni che si stanno sempre più allontanando dalle tradizioni e dalla storia, convinti che la carne venga prodotta dietro il vetro del banco di un supermercato.” Perdonerai Giovanni il mio essere attratto, all’intermo del tuo post, da questa frase che mi trova, come puoi ben immaginare, in totale sintonia. Non è il mio un odio viscerale nei confronti dei supermercati, piuttosto un ragionare su arti e mestieri che la grande distribuzione organizzata tratta tout court come “produttrici di merci”, merci loro stesse. Così ci si abitua a vedere il “consumatore” alle prese con vaschette sigillate, ciascuna con il proprio codice a barre e una stringata descrizione del contenuto. Ma il cibo, ahimé e per fortuna, è anche altro, è capacità di selezionare, attenzione per la materia prima, rispetto degli animali (sì anche se qualcuno si scandalizzerà), tradizione, cultura. Ma le fettine son dure … e cosa vuole signore, le giuste frollature sono frutto dell’esperienza, del rispetto per ciò che si sta trattando, del sapere aspettare, dei giusti tempi. E poi san di poco, ma certo signora lei le vuole esangui, pallide, magrissime che se no il figliolo protesta e storce la bocca come il Pinocchio davanti alle bucce delle pere … Giusto, Giovanni, fare nome e cognome di chi lavora ancora non solo, non sempre, per la vil pecunia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...