Questo post vuole chiarire le mie posizioni rispetto alla questione del Laghetto del Sala, poiché alcuni produttori mi hanno scritto privatamente e mi hanno telefonato, chiedendomi maggiori informazioni. Sempre nella tarda mattinata di ieri, ho ricevuto un sms da un caro amico che stimo moltissimo, il quale ha espresso alcune perplessità, perché pare emerga dalle mie parole, una sorta di “polemica politica”.
Poiché non voglio vi siano dubbi di questo genere, da parte dei lettori, sono a chiarire meglio la questione.
La politica non c’entra assolutamente nulla con la mia presa di posizione. Considero la politica, uno “strumento” che, nelle mani di persone capaci e lungimiranti può servire la società, non solo oggi ma soprattutto domani. Nelle mani di persone meno “perspicaci”, credo possa creare ingenti danni, soprattutto domani, a prescindere dal colore politico. Non voto da oltre dieci anni.
Ho voluto riprendere questa notizia perché la mia etica me l’ha imposto e perché non credo sia una grande idea continuare a cementare spazi verdi, soprattutto dopo aver letto QUESTO e ancora QUESTO e un mare di altre cose simili.
Ho chiesto al Consorzio e quindi ai produttori di esprimersi, perché “credo” che gli aspetti ambientalistici del territorio bresciano, possano essere colti con una certa sensibilità da parte di chi la terra la lavora davvero e da chi ha contribuito a fare grande questo splendido “scorcio” di provincia. Ritengo sia necessario che chiunque comunichi la bellezza, la cultura, la storia e la vocazione di un territorio, debba esprimersi anche per questioni che appaiono in totale contraddizione, come questa. La Franciacorta è conosciuta nel mondo per il vino, e la sua tutela passa necessariamente per quella del territorio, nella sua interezza. I francesi ci insegnano anche questo.
Esprimendo il mio personale dissenso, (non di certo per la qualità, moralità e necessità dell’opera, ma semplicemente perché si continua a levare spazi verdi e perché questo in particolare, rappresenta qualcosa di molto importante) credo unicamente di difendere una terra nella quale vivo, lavoro e che amo profondamente. Difendo il lavoro dei Contadini con i quali collaboro, rimanendo fedele ai miei principi morali e rispettando un territorio bellissimo al quale posso solo essere grato.
.. perchè ritratti un pensiero ?
Il progetto “laghetto del sala” cos’è in realtà ?
Uno specchio per le allodole, ma perchè non provare a guardare oltre ?
Comunque complimenti per il tuo pensiero tradotto dietro alle righe di questo sito …
Non mi pare di aver ritrattato nulla, ho solamente precisato a chi credeva che la mia potesse essere un’azione politica.
Per il “laghetto del sala” sentirò in settimana altri pareri, per raccogliere maggiori informazioni.