Torre Fornello: Cà del Rio 2006

Il Sauvignon Blanc è un vitigno che adoro. Mi piace perché i vini prodotti con quest’uva sono assolutamente riconducibili alle predominanti caratteristiche tipiche del vitigno. Uva spina, piscio di gatto e salvia -sopra tutti- nel Sauvignon 2006 Cà del Rio di Torre Fornello, fiabesca azienda di Ziano Piacentino condotta da Enrico Sgorbati. Un vino ricco, equilibrato nelle vibranti note sapide che acquisisce da un terreno e da un micro clima, capaci di esprimere al meglio le peculiarità di un vigneto di oltre trent’anni d’età. Un vino senza dubbio di grande espressività e identità territoriale.

Conoscere Enrico, le sue terre e i suoi vini è stato automatico, tant’è che con la vendemmia 2007 abbiamo deciso di collaborare (intendo TerraUomoCielo e Torre Fornello)nella produzione di un vino, del quale vi parlerò presto.

Nel frattempo, per gli amanti del sauvignon e non, provate il Cà del Rio.

P.S. la fotografia l’ho scattata a metà novembre nella vallata davanti a Torre Fornello.

Pubblicità

4 risposte a "Torre Fornello: Cà del Rio 2006"

  1. Cà del Rio è veramente un ottimo vino ,da provare anche il suo Gutturnio Riserva Diacono Gerardo…e poi è anche una azienda bellissima da visitare e il podrone di casa,Enrico, è molto gentile e professionale.Ciao e complimenti per sito e foto sempre di grande qualità.Gian Paolo

  2. confermo: ottimo vino…
    seguo il lavoro di enrico sgorbati da molti anni e non posso che fargli i miei complimenti per la crescita che ha avuto, una persona che non si siede, ma che continua a cercare e, soprattutto, a cercare di capire. questo si vede anche nei suoi vini.
    vi segnalo una piccola chicca riguardo torrefornello: dalla collaborazione con un ristoratore piacentino è nato un vino a dir poco eccezionale, si chiama Una, poche ma bellissime bottiglie. se volete saperne di più
    http://www.vinipiacentini.net/degustazioni/la-palta-malvasia-torrefornello.php
    a presto,
    barbara

  3. Come collega vignaiolo posso garantire che i vini di Torre Fornello sono tra i migliori della regione. Se capitate dalle nostre parti saremo lieti di ospitarvi presso il nostro agriturismo per organizzare una gita guidata presso Torre Fornello le altre cantine della Val Tidone
    Prosit

    1. Voglio portare alcuni amici bresciani a visitare Torre Fornello e lo splendido territorio piacentino. Probabilmente a giugno. Direi che a questo punto il luogo per il pranzo lo abbiamo trovato!
      Grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...