Stella per un Giorno con il “Due Colombe” di Rovato

Bella serata quella di lunedì al Vecchio Tagliere di Zanica in provincia di Bergamo. Nasce da una sorta di collaborazione tra il locale bergamasco e il neo stellato (Michelin) Due Colombe di Rovato la cena dal titolo, appunto, “Stella per un Giorno”. SN851066

Stefano Cerveni, titolare e chef del ristorante franciacortino, ha cucinato per 65 persone un menù fatto sia di piatti della tradizione che di innovative invenzioni personali. Le cose che maggiormente mi hanno entusiasmato, non me ne voglia Stefano, sono state senza dubbio alcuno la Brulèe di Foie Gras d’Anatra con insalatina di germogli e fiori e aceto balsamico tradizionale e lo Spaghetto tiepido con mazzancolle e polpa di ricci di mare, proprio strepitoso. Davvero ottimi e gustosi, giocati su tenui contrasti e piacevoli delicatezze come i fiori e i germogli con il Fois Gras. Per rappresentare il territorio franciacortino dal punto di vista della viticultura, Cerveni e il competente Oscar Seno, sommelier e responsabile di sala delle Due Colombe, hanno fatto ricadere la loro scelta su tre vini di TerraUomoCielo. Per l’aperitivo Camossi Brut magnum, il Rosè sempre dei Camossi con il primo antipasto, seguito dal Dosaggio Zero di Colline della Stella che ha accompagnato entrambe i piatti sopra citati. In rappresentanza della produzione bergamasca due vini de La Brugherata, nella presenza in sala di Frida Tironi (responsabile commerciale) con un Valcalepio Riserva “Doglio” del 2004 e un Moscato di Scanzo “Il Doge” del 2005 ad accompagnare rispettivamente il Manzo all’ Olio e la Mille Foglie Scomposta, spuma di mascarpone, lime e polvere di liquirizia. 1insegna-bergamo-200-web

Nella serata sono stato accompagnato al tavolo sia dai fratelli Camossi che da Andrea Arici oltre a Mauro Begni comunicatore di TerraUomoCielo per la Zona di Bergamo. Seduti con noi anche Oscar Seno con la moglie in quanto per una sera si è fatto giustamente “servire” godendosi la serata e i piatti di Stefano.

Un grazie devo esprimerlo anche nei confronti di Fausto, vulcanico titolare del Vecchio Tagliere e di altri tre locali sparsi nella provincia Bergamasca.

Grazie davvero a tutti quanti!

P.S. Mi devo invece scusare con un amico di Bergamo che, per colpa di una mia leggerezza, non ho invitato alla serata.

Pubblicità

7 risposte a "Stella per un Giorno con il “Due Colombe” di Rovato"

  1. Ciao Gio,volevo ringraziare tutti coloro che in questa per me bella serata sono intervenuti,a partire da chi in Noi ha creduto fin dall’inizio del tuo progetto,Stefano Cerveni e Oscar Seno un binomio davvero importante nella ristorazione franciacortina e non,che ci hanno dato la possibilità di esprimere il nostro territorio, rispettivamente con Camossi e Arici,in quelle bollicine dove noi crediamo tanto abbinate ai soui strepitosi piatti anch’essi interpretazioni di un bellissimo territorio,accompagnati dall’ottima ospitalità del Sig.Fausto e tutto la sua squadra e per finire un vivo alla nostra grande squadra presente alla serata:Frat.Camossi,Andrea Arici e al nostro mister Giovanni Arcari.
    Grazie!!!

  2. Grazie a te Mauro. Continua nella tua crescita personale con costanza e dedizione come fai ora, ma ricordati, come ti dico sempre, senza fretta. Il vino non è fretta.

  3. Beh, ragazzi tutto sembra facile quando le ciambelle riescono con i buchi ma noi con tutta onestà sappiamo che non è così. Un abbraccio

  4. è stata una bellissima esperienza, divertente ed emozionante.
    sono davvero felice di avervi invitato, nutro grande stima per tutti voi, per i vostri prodotti e soprattutto per la vostra filosofia
    nei vini di Andrea e dei Fratelli Camossi trovo subito, ancora al naso, la passione, il lavoro di sacrificio ed umiltà; nella degustazione provo emozioni che pochi, davvero pochi prodotti in franciacorta mi sanno dare.
    lunedì sera c’era un’atmosfera speciale, rilassante ed informale.
    Non mi sono sentito,come capita spesso, “sotto osservazione”. troppe volte ricevo complimenti entusiastici o critiche a volte offensive da persone che penso si preoccupino solo di emettere sentenze senza aver la voglia o la sensibilità di andare un pò oltre al piatto, all’abbinamento per cercare di conoscere la persona che si mette in discussione con tanta voglia di migliorare sempre, ogni giorno.
    il Vecchio Tagliere, lunedì sera, era pieno zeppo di belle persone, dal titolare allo staff, dai produttori agli ospiti.
    vi ringrazio di cuore della preziosa collaborazione, spero di poter ripetere presto questa esperienza.
    Stefano Cerveni, Cuoco

  5. Grazie a te Stefano. Per noi, mi sento di parlare a nome anche dei “miei” contadini, le tue parole sono linfa che alimentano il nostro impegno quotidiano nella salvaguardia di un aspetto culturale italiano quale l’agricoltura enoica. Spero davvero si possa ripetere questa esperienza. In ogni modo la mia presenza è garantita, per quanto concerne Andrea, Claudio e Dario se non saranno in vigna son certo che non si faranno negare.

  6. Scusate, a qualcuno a caso (Giovanni, Stefano) è venuto in mente d’informarmi? Grazie eh …
    Vi tolgo seduta stante dalle mie conoscenze. 🙂

  7. Caro Carlos, conosci la mia attuale condizione fatta di ore che non bastano mai e il cervello completamente in pappa (ma questa è una mezza costante). Io passo la palla a Stefano e mi dileguo… :-))

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...