SERATA “A.L.” con i ragazzi del Biagioli Team a Fano

Splendida serata quella di ieri,a base di pesce marchigiano (freschissimo e cucinato davvero bene) e franciacorta al ristorante Pulcinella vicino Marotta. Una trasferta mordi e fuggi in quel di Fano per conoscere i fratelli Biagioli, Federico Chiacchiarini e i ragazzi del “Biagioli Team”. Una bella realtà fatta di un’agenzia di rappresentanza,un magazzino per lo stoccaggio e una piccola enoteca improntata sul territorio (com’è giusto che sia!) oltre ad una selezione attenta delle altre regioni italiane e un poco di Francia. Una struttura, la Biagioli vini, in grado di operare su tutto il territorio marchigiano, con persone capaci,attente,curiose e competenti. Infatti, come mi ha raccontato Federico, credono fermamente che una buona formazione sia alla base di chi oggi, debba vendere vino (mai cosa fu più vera). Prima della cena si sono degustati i vini dei fratelli Camossi, mentre durante “l’abbuffata” ci siamo concentrati sui Dosaggio Zero di Colline della Stella. Molto domande da parte dei ragazzi, molta curiosità e altrettanto interesse. Nonostante non abbiano un’esperienza da leoni con la Franciacorta, (giustamente il loro primo verbo è il territorio d’appartenenza) ho potuto notare una preparazione di base in tutti loro, davvero non indifferente. Dalle perplessità di Claudio sulla “gasatura” alla visione della Franciacorta di Fabio e le domande accorte di Massimo, fino alle preferenze di tutti quanti per un vino piuttosto che un altro. Bravi comunicatori, entusiasti di quello che stanno facendo. Un vero piacere averli potuti conoscere. Grazie!

Adesso aspetto tutti voi in Franciacorta, per mostrarvi dove nascono quei vini.

p.s. Paolo, magari per il Bus da 19 persone ne riparliamo…

Pubblicità

8 risposte a "SERATA “A.L.” con i ragazzi del Biagioli Team a Fano"

  1. E’ vero quella di ieri è stata una bella giornata conclusa poi con una serata A.L. insieme al Sig. Arcari Giovanni in qualità di ambasciatore (di altisssssimo livello) della Franciacorta, dell’altra Franciacorta però, quella che non sembra ma c’e ! fatta dai vignaioli !!
    A presto…….. in Franciacorta.

    Federico Chiacchiarini

    1. Onorato, Federico.Però quel “Sig.” davanti al mio nome…Ti aspetto presto in Franciacorta e magari si fa pure una scappata sul Garda.Grazie ancora.

  2. Caro Giovanni , in merito a quel pulman da 19 persone , sembra quasi di estraniare il mondo a conoscere questa realtà (il progetto TerraUonoCielo). Bisognerebbe creare una linea di bus provenienti da tutto il mondo , e dar modo a “tutti” di riscoprire quelli che sono i valori di un territorio , le tradizioni di una civiltà , la fatica di un lavoro nobile , quello dei vignaioli !

    A PRESTO IN FRANCIACORTA.

    p.s. Grazie x la dritta sull’utilizzo del legno .

    Paolo Pacini

  3. Eh si Giovanni, bisogna proprio farlo un giro in Franciacorta! Osservare i diversi terreni di cui ci hai parlato, provare qualche base dalla vasche e cercare di capire qualcosa in più del Vostro splendido territorio. Arrivederci alla prossima e grazie della Tua visita. Viva il dosaggio zero!
    Fabio

  4. Grazie a Voi per avermi ascoltato Fabio!Di basi in vasca,fino a settembre,non ve ne sono ma sboccheremo qualche bottiglia “al volo”…

  5. MMMMMM….sign.Giovanni…da lei proprio non me lo aspettavo…ti sei dimenticato di me…solo xchè me ne sono andato via prima degli altri?bravo questa tua dimenticanza ti costrà un pernotto gratuto in franciacorta..sai,non mi ricordo be i vari gusti e sapori di quei prodotti chiamati franciacorta…io credo sia un poco riduttivo vito se non ricordo male ,la qualità e la particolarità espressa in quella serata didattica…ciao ciao dal fuggitivo roberto!!!!

  6. Caro Roberto,sei fuggito prima ma hai il mio numero di telefono quindi chiamami e vieni a farti un giro in Franciacorta quando vuoi.Ti aspetto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...